03 Mar 2014
Una variante interessante per questa ricetta è sostituire i peperoni, con una dozzina di peperoncini sott’aceto senza picciuolo e semi, ovviamente peperoncini lucani.[wpurp-searchable-recipe]Baccalà alla lucana – – baccalà (già ammollato), falde di peperoni sott’aceto tagliate a listarelle (tagliate a listarelle), olio d’oliva, Lessate il baccalà in acqua bollente a fuoco basso per una decina di minuti, scolatelo, asciugatelo, deliscatelo e tagliatelo a pezzi.
In una padella insaporite i peperoni nell’olio, unite il baccalà e cuocetelo una mezz’ora a fuoco moderato, dorando da ambo le parti.; – [/wpurp-searchable-recipe]
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments