
25 Mag 2017
Quella del pizzaiolo è un’arte senza tempo, fin dalla nascita di questo antico mestiere e della pizza (la prima pizza quella marinara che risale al 1734 mentre successivamente venne creata la pizza margherita in onore della Regina d’Italia Margherita di Savoia dal pizzaiolo Raffaele Esposito, nel giugno del 1889) la maestria nello stendere un sottile disco di pasta lievitata a regola d’arte, condirla e infornarla assorbendo dal fuoco del forno a legna il profumo aromatico del fumo sprigionato dalle essenze, è poesia culinaria ottenuta sia dal processo di cottura che si ottiene in pochissimi minuti sia dalla preparazione dell’impasto che richiede ore pazienti di lievitazione. Oggi grazie all’utilizzo di strumenti moderni alcuni processi come quello dell’impasto, si sono velocizzati, lasciando spazio a nuove scoperte enogastronomiche, inventando quindi o riscoprendo nuovi tipi di basi composte da farine integrali, senza glutine, di kamut e persino di farro, per non parlare poi dei condimenti che nel tempo grazie alla creatività di veri e propri maestri pizzaioli, si sono sviluppati per offrire ai buongustai della pizza di tutto il mondo una più ampia scelta.
Oggi grazie al corso di pizzaiolo qualificato a Gubbio in provincia di Perugia è possibile accedere a numerose opportunità lavorative: dalla pizzeria Italiana presente all’estero, alla catena di pizzerie slow e fast food sparse in tutto il mondo fino ai ristoranti pizzerie stagionali o annuali presenti sulla costa.
Il pizzaiolo inizia soprattutto il suo lavoro nel pomeriggio per terminare la sera tardi, anche se recentemente specie in alcuni luoghi turistici o in cui è presente un’alta richiesta data da un elevato numero di uffici, tale abitudine è cambiata offrendo al pubblico la possibilità di gustare la pizza anche a pranzo.
Apprendere questo mestiere, con un corso di pizzaiolo addetto e qualificato, significa apprendere un’arte apprezzata e richiesta. L’occupazione è garantita per tutti colo che, con passione sapranno apprendere e svolgere questa mansione con passione e determinazione che in molti casi si traduce anche con un lauto compenso economico.
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments