28 Feb 2014
Per questo piatto i tempi di preparazione del baccalà o dello stoccafisso sono piuttosto lunghi dai 3 4 giorni per il baccalà, ai 7 giorni di ammollo per lo stoccafisso, per questo vi consigliamo il baccalà gia pronto in vendita in questo negozio, uno dei migliori rivenditori d’Italia www.bcomebaccala.com
Ingredienti
- 1,200 kg baccalà o stoccafisso
- 2 cipolle
- 2 foglie di alloro
- 80 gr filetti di alici sott'olio
- 50 gr uvetta
- 50 gr pinoli
- q.b. farina bianca
- q.b. pane grattugiato
- q.b. sale e pepe
- q.b. vino bianco
- q.b. cannella
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Per l'ottima riuscita di questo piatto è necessario che il baccalà sia lasciato a bagno per almeno 3-4 giorni mentre se si tratta di stoccafisso, il tempo dovrà essere di almeno 7 giorni, possibilmente in acqua corrente o sostituirla 4-5 volte al giorno.
- Tagliare a pezzi non troppo grandi tutto il pesce, dopo averlo ben spinato, infarinarlo leggermente e soffriggerlo in un tegame dove in precedenza si saranno fatte soffriggere con burro e olio le cipolle tagliate finemente. Quando il pesce sarà rosolato, bagnare leggermente con poco vino bainco; evaporato il vino, unire dell'acqua o brodo, i filetti di alici tagliati a pezzetti, qualche foglia di alloro, l'uvetta, i pinoli, insaporire bene con sale e pepe, leggero odore di cannella e portare il tutto in ebollizione, coprire e passare al forno piuttosto moderato fino alla completa cottura del pesce.
- Durante la cottura sarà opportuno di tanto in tanto aggiungere del brodo o acqua. Negli ultimi 15 minuti di cottura togliere il coperchio e lasciare che la superficie del pesce acquisti un colore dorato. Di questa ricetta, esistono svariate versioni. Per tutte le preparazioni però è consigliabile accompagnare questo piatto con la polenta.
No Comments