28 Feb 2014
Tortellini all’emiliana – – magro di maiale, petto di tacchino (o pollo), mortadella, prosciutto crudo, uovo, noce moscata, sale, pepe, olio e burro, Tagliare a pezzi la carne di maiale e di tacchino, farla rosolare con poco olio e burro, passarla per almeno due volte al tritacarne unitamente alla mortadella e al prosciutto.; Versare il tutto in una bacinella, unire l’uovo, il sale, la noce moscata ed il pepe.; Impastare bene il tutto e se il ripieno risultasse troppo duro unire poco brodo. Fare la normale pasta all’uovo (trovate la ricetta in questa sezione) tirando la sfoglia con il mattarello piuttosto sottile, tagliare con un’apposito tagliapasta rotondo tanti dischi, sui quali disporre il ripieno (la quantità della capienza di un cucchiaino). La pasta può essere tagliata anche a quadrati facendo poi il medesimo procedimento: piegare l’impasto su se stesso avendo cura di premere bene sui bordi, appoggiare il dito indice nel mezzo del ripieno e avvolgere intorno al dito le estremità fino a farle toccare tra di loro, premete e ripiegate la parte alta del bordo esternamente, per ottenere la classica forma del tortello.; Lessare i tortellini con brodo matto (acqua e dado) oppure con sola acqua salata, lasciandoli leggermente al dente e versarli in ottimo brodo ottenuto con gallina e manzo. Si serve in una zuppiera cospargendo il tutto con un po’ di parmigiano grattugiato.
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments