10 Mar 2014
Braciole di maiale alla napoletana – – lombo d maiale, prosciutto crudo (o pancetta magra), uva passa, pinoli, capperi, pomodori maturi freschi, pane grattuggiato, peperoncino, sale, olio d’oliva, farina, Battere leggermente le fettine di carne e distenderle su un tavolo. Ammorbidire l’uvetta per qualche ora in acqua tiepida, scolarla e asciugarla, lavare bene i capperi ed asciugarli.
Tritare finemente il prosciutto o pancetta, unire i capperi, l’uvetta e i pinoli tritando il tutto molto finemente, versare il ricavato in una ciotola, unire il pane grattuggiato e due cucchiai d’olio, amalgamare bene il tutto e stendere il composto su tutte le fette di carne.
Arrotolare le fette e fissarle con uno stecchino, infarinarle appena e rosolarle in padella con il restante olio.; Dopo rosolate bagnare con acqua, unire i pomodori pelati e tritati, il peperoncino e salare.
Far cuocere molto lentamente e per un’ora circa con la pentola coperta.
Se durante la cottura il fondo si asciugasse troppo, bagnare ancora con acqua o brodo. Servire su un piatto da portata ben caldo.
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments