28 Feb 2014
Ingredienti
- 500 gr farina
- 4 uova
- 1 kg zucca gialla
- 200 gr parmigiano
- 100 gr amaretti
- q.b. noce moscata
- q.b. sale
- qb pepe
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Cuocere la zucca possibilmente intera al forno, tagliarla a spicchi nel senso della lunghezza, staccare solo la parte gialla eliminando i semi, tagliarla a pezzi e strizzarla eliminando più acqua possibile, quindi unire alla zucca il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe, la noce moscata e gli amaretti sbriciolati finemente. Impastare bene il tutto fin quando sia ben raffinato; se l'impasto risultasse un po' molle, unire un cucchiaio di pane grattugiato.
- Fate ora la normale pasta all'uovo, e stendetela con il mattarello affinché diventi molto sottile. Tagliate la pasta a quadri da 5-6 cm circa, deporre al centro di ogni quadrato un cucchiaio scarso e chiudere bene con un altro quadrato sopra. Un consiglio bagnate la punta del dito con acqua e passatela lungo il bordo del primo quadrato, appoggiando sopra un secondo quadrato, aderirà maggiormente e una volta premuto il bordo del raviolo chiuso con il dito, il tutto aderirà ermeticamente. Cuocete i tortelli in abbondante acqua salata e conditeli con burro fuso e parmigiano grattugiato.
Recipe Notes
Potete usare due quadrati di pasta per formare il raviolo, oppure con meno impasto, richiudere su se stesso a triangolo il primo quadrato, per poi collegare e attaccare le punte estreme della base del triangolo passandole intorno al vostro dito come se fosse un anello, il risultato sarà quello della classica forma del tortellaccio casereccio.
No Comments