13 Giu 2018
Siete tipi che viaggiano molto? Allora sicuramente vi sarà capitato di incontrare imprevisti o di commettere degli errori madornali che vi avranno fatto pensare: “Ma perché capitano tutte a me?”. Tranquilli, non è così. Molto spesso, a causa di superficialità o di scarsa attenzione, si fanno degli sbagli enormi che rischiano di compromettere la riuscita della vacanza stessa.
Ebbene: in questa guida abbiamo deciso di raccoglierne qualcuno al fine di evitare che possiate inevitabilmente commettere gli stessi errori!
-
Portafogli perso
Quante volte vi sarà capitato di perdere il portafoglio in vacanza? Speriamo non troppe. Tuttavia, questo è uno degli errori più comuni che fanno i vacanzieri, cioè quello di lasciare incustodito il proprio portafoglio. Qui, arriva il consiglio: prestate sempre attenzione a dove lasciate i vostri oggetti di valore e soprattutto custoditeli sempre in borsa o comunque in tasche poco accessibili ai ladri. Solo in questo modo eviterete l’incombenza di denunciare un furto o il dispiacere di aver perso tutti i vostri spicci.
2. Troppe aspettative
Immaginate di essere alle Maldive: tutti ve ne hanno parlato sempre benissimo ma a voi non sembra niente di che. Anche questo è un errore che si commette quando si va in vacanza: si hanno così tante aspettative per la destinazione in questione per poi rimanerci troppo delusi. Sia che soggiornate in un bed and breakfast Ostuni o in un resort negli Emirati, la cosa più importante è partire privi di pensieri ed immaginazioni ma bensì vuoti. Vuoti di paure e aspettative al fine di rimanere comunque entusiasti del luogo che stiamo andando a scoprire.
3. Non avete programmato nulla
I viaggi improvvisati sono molto belli, certo: si procede on the road, all’avventura e vivendo il tutto alla giornata. Però non sempre sono garanzia di buona riuscita di una vacanza. Ecco perché è bene sempre crearsi una base di itinerario al fine di avere ogni giorno qualcosa da fare. Inoltre, prenotate sempre hotel o b&b, per evitare di rimanere notti fuori a cause di strutture già completamente piene. Potete anche decidere di affittare un’auto da usare per gli spostamenti o valutare tutti i percorsi da compiere a piedi. Insomma, programmare tutto no ma nemmeno partire all’avventura. Pianificate sempre tutto ma senza ossessione e vedrete che non ve ne pentirete.
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments