Il tuo punto di riferimento per fare content marketing sul Turismo e la Cucina Italiana
Per viaggiare, per gustare, ma soprattutto per scoprire!

5 mete italiane per un viaggio in bici in solitaria

Scopri le nostre 5 mete italiane per un viaggio in bici in solitaria: dalle Dolomiti a Ferrara, 5 percorsi ciclabili tutti da vivere in compagnia di se stessi.

I viaggi in bici sono un ottimo modo per provare nuove esperienze, ammirare nuovi paesaggi e vivere emozioni indimenticabili. Non è necessario trovarsi per forza in compagnia: capita molto spesso che gli appassionati di cicloturismo decidano di intraprendere un percorso da soli, fatto di interiorità e paesaggi senza fiato.

Questa guida è pensata proprio per queste persone, che in sella alla propria bici tradizionale o elettrificata con un kit per bici elettrica, vogliono avviarsi in un viaggio fatto di emozioni rigorosamente per singles.

 Ecco, quindi, le nostre 5 mete per un viaggio in bici in solitaria.

 1. Dolomiti

 Le Dolomiti, definite Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono la meta perfetta per chi ama la neve e la montagna. Qui, potrete vivere emozionanti e formative esperienze: ad esempio, potete scegliere di percorrere la pista ciclabile delle Dolomiti, lunga più di 47 km, costellata da montagne e viste mozzafiato. Tra gli altri luoghi, attraverserete Cortina ed alcune zone caratteristiche di Belluno.

 2. Costa dell’Adriatica

 Siete dei temerari, appassionati di bici? Allora dovete provare il percorso della Costa Adriatica. Da Trieste a Santa Maria di Leuca, attraverserete tutte le città più caratteristiche della costa orientale del nostro Paese, attraverso più di 1.500 km di pura poesia.

 3. Cilento

 Il Cilento è la meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza in solitaria a contatto con la terra e la natura. L’itinerario del percorso ciclabile attraversa il Parco Nazionale per poi approdare ai resti Paestum della Magna Grecia. Qui, potrete ammirare meravigliosi siti archeologici, in zone totalmente limitate al traffico. Una vacanza perfetta per chi vuole stare solo e in pace con se stesso.

4. Ferrara

Ferrara è una delle città ciclabili per eccellenza in Italia. Questa meravigliosa cittadina è ricca di piste ciclabili, sia nel centro storico che in periferia. In sella alla vostra bici, potrete ammirare i bellissimi monumenti sia medievali che rinascimentali che costellano la città, oltre che ammirare la natura dei suoi bellissimi parchi verdi.

5. Via Francigena

Sebbene questo percorso venga riconosciuto come itinerario per pellegrinaggi, attualmente viene spesso intrapreso anche dagli appassionati delle due ruote. Il percorso è per il 70% asfaltato, poco trafficato e lungo circa 1.000 km, dal Colle di San Bernardo a Roma. La zona più impegnativa? Certamente il transito tra la Toscana ed il Lazio, ricco di colline più o meno fastidiose da percorrere, ideali, però, per veri ciclisti allenati.

Redazione & Digital Marketing

Andrea Abbati
Andrea Abbati
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.

Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments

Post A Comment