
15 Feb 2015
Quanti visitatori lo scorso anno hanno scelto Parma come destinazione di un soggiorno più o meno lungo? Molti più di quelli che si sono recati nella città ducale nel 2013, stando alle cifre rese note dall’ufficio di statistica provinciale.
Nonostante l’Italia non stia attraversando un momento particolarmente roseo dal punto di vista degli afflussi turistici, con un calo del -1.8% dei pernottamenti nel 2014, a Parma gli albergatori e i ristoratori non si possono certo lamentare. Lo scorso anno, rispetto all’anno precedente, si è registrato infatti un +9.3% negli arrivi (totale 621.336) e un aumento del +6.9% anche delle presenze, ovvero dei pernottamenti complessivi, che si sono attestate a quota 1.611.795.
A cosa si deve questa netta controtendenza rispetto alla media nazionale? Sicuramente all’attrattività del territorio di Parma, che può vantare su una tradizione enogastronomica rinomata in tutto il mondo e sulla presenza di opere architettoniche e storiche di grande fascino; senza naturalmente dimenticare la musica e la cultura.
Ottime conferme sono arrivate in particolare dal turismo straniero, che ha portato a Parma il 16.1% di persone in più rispetto al 2013; gli arrivi riguardano soprattutto viaggiatori provenienti dalla Francia e dalla Germania, insieme a USA, Regno Unito e sorprendentemente anche Cina (il numero di turisti asiatici nel 2014 è addirittura raddoppiato).
Scelgono sempre più di recarsi a scopi di turismo a Parma anche gli abitanti di paesi da cui sino a pochi anni fa arrivavano solo esigui flussi di viaggiatori. Le crescite più significative si riscontrano, in particolare, nel +22.2% di turisti provenienti dalla Polonia e nel +13.9% di sudcoreani.
Tra i migliori dati a livello territoriale vi sono quelli relativi a Salsomaggiore e alle altre celebri località termali presenti in provincia di Parma. Qui sono stati decisamente soddisfacenti sia i pernottamenti, in crescita del +5.7%, che soprattutto gli arrivi, che hanno registrato un ottimo +11.7%.
Redazione & Digital Marketing
Latest entries
Cucina14 02 2019Ristoranti stellati in Emilia: non solo Bottura, anche cucina tradizionale
Emilia-Romagna15 02 2015La vendita di camper nuovi e usati per scoprire le bellezze dell’Emilia Romagna
Emilia-Romagna15 02 2015Turismo a Parma: il 2014 ha sorriso alla città ducale
Ricette04 02 2015Scopri come fare le conserve in modo totalmente naturale
No Comments