
02 Dic 2017
Bello, bellissimo, ma poco organizzato sotto il profilo dei trasporti. Come muoversi in Salento, consigli e avvertimenti per chi non ha un’auto.
Il Salento, da almeno 5 anni, è una meta di riferimento delle estati italiane: spiagge bianche, mare cristallino, storia, arte barocca, tradizioni e musica ne fanno una località trasversale, appetibile ai giovani come alle famiglie. D’altra parte, nonostante una crescita innegabile del Tacco d’Italia sotto il profilo delle infrastrutture pubbliche e private, permangono fragilità strutturali che, inevitabilmente, abbassano la percezione di qualità del soggiorno in Salento.
Il problema dei trasporti
Principale nodo di criticità del sistema-Salento sta nelle sue inefficienze legate al sistema di trasporti: i mezzi pubblici sono inefficienti, poco capillari, disorganizzati. Recarsi nella provincia più a est d’Italia sprovvisti di un mezzo di proprietà può rivelarsi un fattore in grado di compromettere la qualità della vacanza. Come porre rimedio?
L’autonoleggio
La principale soluzione per ovviare al problema dei trasporti pubblici è certamente quella di rivolgersi a un autonoleggio a Lecce. Negli ultimi anni, proprio per via della fortissima crescita del sistema turistico locale, i privati si sono organizzati per offrire soluzioni di noleggio e soddisfare una richiesta che cresce di anno in anno. D’altra parte, occorre agire per tempo, soprattutto nei periodi più congestionati: nelle settimane centrali di agosto, la domanda di auto a noleggio schizza alle stelle e i meno risoluti rischiano di restare sprovvisti di mezzi da affittare.
Limitare gli spostamenti
Un’altra soluzione consiste nel limitare gli spostamenti alle sole zone raggiungibili a piedi. I turisti che scelgono mete come Gallipoli non avranno difficoltà a trascorrere una vacanza intensa e ricca di emozioni anche senza spostarsi dal proprio b&b o casa vacanza. Si tratta però di una soluzione parziale e fortemente limitante: il Salento è ricco di luoghi da scoprire e merita di essere esplorato da una costa all’altra, sarebbe un peccato costringersi a passare l’intera vacanza nello stesso posto.
Tour organizzati
Un’altra soluzione consiste nel rivolgersi a tour operator della zona per raggiungere privatamente altre località. Il servizio privato interessa anche la vita notturna e moltissime agenzie della zona offrono il servizio di trasporto da e per le discoteche più rinomate della zona: richiedendo il servizio di auto o furgono con autista e organizzandosi in comitiva è possibile risparmiare una cifra significativa e riuscire a strappare un buon prezzo. Anche qui, però, è bene organizzare il tutto per tempo: individuare le mete che si desidera visitare, stabilire il numero di partecipanti e prenotare il servizio per tempo, meglio predisporre il tutto prima della partenza.
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments