Il tuo punto di riferimento per fare content marketing sul Turismo e la Cucina Italiana
Per viaggiare, per gustare, ma soprattutto per scoprire!

Frittelle alla lucana

Frittelle alla lucana – – farina bianca, semolino, olio di semi, acqua, zucchero semolato, zucchero a velo, sale, foglie di alloro, In una casseruola unire l’acqua, il sale, l’olio, le foglie d’alloro e lo zucchero.
Quando l’acqua prenderà il bollore toglierla dal fuoco ed unire la farina e il semolino mescolando energicamente con una frusta.

Rimettere la pentola sul fuoco continuando a mescolare con un cucchiaio di legno per 3 – 4 minuti.

Togliere il recipiente dal fuoco, togliere l’alloro e versare il composto in un piatto leggermente unto di olio.
Stenderlo ad uno spessore di 2 cm, tagliarlo a rombi non troppo grandi, infarinarli appena e friggerli in abbondante olio.

Scolarli, posarli su carta assorbente, metterle in un piatto e spolverate con lo zucchero a velo.

Redazione & Digital Marketing

Andrea Abbati
Andrea Abbati
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.

Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments

Post A Comment