
03 Mar 2014
A Corinaldo si svolgono due importanti eventi annuali, la festa della Contesa della Polenta nel Pozzo in estate e la festa di Halloween in autunno. Sono due eventi che coinvolgono tutto il paese con artisti di strada, spettacoli rievocazioni storiche e il palio. I prodotti tipici locali sono serviti rispettando le ricette tipiche tradizionali Marchigiane e se volete partecipare a questi suggestivi eventi vi consigliamo un agriturismo a 10 minuti dalle mura della città, l’azienda Agricola e Biologica Alla Vecchia Cascina, in cui si possono dove sono ammessi gli animali senza alcun costo aggiuntivo. www.agriturismocorinaldo.it
Corinaldo è uno dei 3 comuni delle Marche, appartenente all’areale delle antiche Terre di Frattula, queste terre sono ormai conosciute in tutta Italia per i prodotti tipici d’eccellenza, preparati rispettando antiche tradizioni artigianali, ma soprattutto per la storia che ha reso questo territorio unico nel suo genere nel periodo del tardo medioevo in cui non lo fu mai, per citare il sottotitolo del libro scritto dal Prof. Manlio Brunetti, Frattola “Dove non fu medioevo”. Lo storico Prof. Manlio Brunetti riporta nelle sue ricerche questo periodo storico come “un’esperimento sociale” nato per volere dei monaci avellaniti che riuscirono in un’impresa unica in tutta europa per saperne di più, visitate www.terredifrattula.it
Redazione & Digital Marketing

-
Specializzato in Web Marketing Turistico, con una forte passione
per la valorizzazione territoriale, del prodotto tipico e dell'enogastronomia Italiana.
Docente Digital Marketing nei corsi FSE della Regione Marche.
Da 25 anni Digital Media Strategist, sviluppatore siti e WebApp.
Progetto animazioni web con HTML5/CreateJs Canvas in Adobe Animate.
Specializzato SEM / SEO e Voice Search SEO. Blogger per:
WebMarketingnews.it | MedicodiFiducia.it | TurismoeCucina.it
Online Activities on: WebStrategie.it - PubblicareArticoli.it - SpecialistaSitiWeb.it
No Comments