
30 Mar 2017
È ormai tanto tempo che si parla della Puglia come una delle mete più ambite e visitate dai turisti di tutto il mondo e non a caso il National Geographic solo qualche mese fa le conferisce il “Best Value Destination 2016” (riconoscimento sostenuto e spalleggiato anche da Lonely Planet e New York Times) , ovvero viene eletta la regione più bella del mondo. C’è il meraviglioso mare del Salento, destinazione di riferimento del turismo balneare italiano e non solo, o le spiagge del Gargano; ci sono gli incantevoli e unici trulli di Alberobello e la Valle d’Itria, l’imponente e misteriosa fortezza di Castel del Monte, o la spettacolare cattedrale sul mare di Trani. Ma la Puglia non è solo questo. Forse non tutti sanno, infatti, che più o meno nel mezzo della regione più lunga e stretta d’Italia, c’è un territorio molto esteso che comprende diversi paesi della provincia di Bari e di Barletta-Andria-Trani, e che si estende fino alla Basilicata, comprendendo anche Matera, che non può passare inosservato agli amanti della natura e delle escursioni. Si tratta delle Murge, un altopiano ricco di storia, di paesaggi stupendi e di formazioni carsiche che hanno dato vita a numerose grotte e doline come il Pulo di Altamura che supera i 100 metri di profondità, il Pulo di Molfetta, il Pulicchio di Gravina in Puglia e per finire la Gravina di Matera che costeggia i famosissimi Sassi. All’interno di questa vasta zona si trova anche un’area naturale protetta denominata, appunto, Parco nazionale dell’Alta Murgia. Ed è proprio in questo contesto, nel cuore di questo territorio suggestivo, sulla sommità di una collina che regala il panorama riposante delle campagne murgiane, esattamente tra Gravina in Puglia e Poggiorsini che incontriamo l’Agriturismo al Refolo, luogo di vacanza che suggeriamo per chi vuole scoprire queste zone incontaminate del “tacco d’Italia”, per chi non vuole lasciarsi sfuggire gli incantevoli itinerari paesaggistici e naturalistici che la Murgia offre, ma anche per chi vuole scegliere un posto strategico perchè terra di mezzo tra diversi luoghi ricchi di arte, storia e cultura quali appunto Matera, Castel del Monte, Trani, Altamura, Gravina in Puglia, Bari etc.L’agriturismo, completamente ristrutturato nel 2007 sorge in un’oasi di oltre 6000 mq e dispone di 10 spaziose camere con più di 20 posti letto e di una piscina interamente a disposizione dei suoi ospiti. Si caratterizza inoltre per essere uno tra i pochi agriturismi vegetariani e vegani d’Italia, scelta che sposa la filosofia del rispetto per l’ambiente e la natura, per la vita e gli animali. Propone una cucina tipica murgiana (altro motivo per fare una vacanza in questi luoghi) rivisitata con accostamenti originali, utilizzando esclusivamente prodotti di stagione dell’azienda agricola annessa o comunque rigorosamente a km 0.
Adesso lo sapete, se doveste scegliere la Puglia come meta delle vostre prossime vacanze, non dimenticate di sostare e di godervi il vostro meritato riposo tra le campagne della Murgia, che sapranno regalarvi profumi, colori, sensazioni ed emozioni uniche e inaspettate.
Redazione & Digital Marketing
-
Al Refolo è un agriturismo in Puglia con piscina, che sorge a due passi dal Parco dell’Alta Murgia in un’oasi di oltre 6.000 metri quadri in contrada Dolce Canto, a Gravina in Puglia (BA).
La struttura accoglie 10 camere spaziose e luminose, arredate con cura in stile country chic ed hanno tutte servizi privati. A disposizione degli ospiti ci sono diversi spazi comuni, come la piscina, la zona relax in terrazza, l’area lettura sotto il portico ed il solarium in giardino.
Tutt’ intorno alla struttura è un incanto della natura. Agli arbusti tipici della macchia mediterranea si alternano i colori delicati dei roseti e il verde vivo dei vigneti.
Al Refolo è il luogo ideale per chi ama la natura, le tradizioni, il mangiar sano, la Puglia.
No Comments