
04 Nov 2014
Il turismo è cambiato: dalle classiche cartine e guide cartacee siamo passati all’epoca dell’interazione continua, dell’informazione a 360°, con tecnologie sempre più avanzate al servizio tanto chi di fruisce del servizio quanto di chi lo mette a disposizione.
Possiamo citare senza dubbio il mondo del digital signage, che rappresenta una frontiera interessante sia della comunicazione commerciale che di quella informativa. Grazie infatti ai totem e agli schermi dove è possibile proiettare contenuti continuamente aggiornati, i turisti e i viaggiatori possono sapere sempre cosa c’è da vedere, gli orari di apertura e chiusura dei musei e magari, grazie ai modelli touch screen, interagire direttamente per andare a scoprire ciò che maggiormente li interessa.
Accanto a questi schermi integrati, sempre più usati negli info point, ma anche nei ristoranti e negli hotel ci sono poi gli ormai classici QR Codes. Si tratta di codici a barre bidimensionali che contengono molte informazioni decodificabili con lo smartphone. Vanno fotografati e in automatico il cellulare raggiungerà il sito web o le informazioni ad esso collegate. Si trovano sempre più spesso in giro per le città, stampati sui cartelli delle indicazioni stradali o su quelli posti accanto ai monumenti, perché in pochi centimetri possono ospitare una quantità infinita di informazioni.
Ma ormai la realtà è che il turismo è diventato social: anche chi ama viaggiare per conto suo non riesce a esimersi dal condividere informazioni e immagini sui luoghi visitati. Ci sono siti che aggregano di tutto, altri come Tripadvisor che permettono di ascoltare la voce di chi ha già visto i luoghi da voi scelti per la vacanza. Inoltre sempre più spesso le attività turistiche (sia pubbliche come i luoghi d’arte che private come gli hotel) si affacciano su Facebook, Twitter, Instagram e chi più ne ha più ne metta per mostrare direttamente ai possibili clienti le meraviglie che sono pronti ad offrire.
La tecnologia ha quindi messo a disposizione del turista una vera pioggia di informazioni e prospettive diverse, tutte da conoscere e tutte da sperimentare.
Redazione & Digital Marketing
- Siti web ad Udine. Consulente SEO. Webmaster di Donna e Dintorni blog per donne 2.0
Latest entries
Friuli-Venezia Giulia27 01 2015Case vacanze ad Udine: garantire il massimo comfort ai propri ospiti
Turismo04 11 2014Turismo e tecnologia, un binomio sempre più necessario
Toscana30 10 2014Destination wedding: anatomia di un fenomeno tutto italiano.
Toscana30 09 2014La Toscana: destinazione preferita dai turisti stranieri per eccellenza.
No Comments